23.02.2011Alessandro Di Maio

Intervista allo scrittore Erri De Luca

Uno degli ospiti più attesi della 25ma edizione del Festival Internazionale del Libro a Gerusalemme è stato lo scrittore italiano Erri De Luca. Atteso non soltanto dai lettori israeliani, ma anche da un cospicuo numero di italiani residenti nella regione e da studenti provenienti da vari paesi. La presenza dello scrittore De Luca ha dato vita ad un’intervista che qui vi propongo.

Read more →

22.02.2011Alessandro Di Maio

Lezione di noir con Carofiglio e Lucarelli

Durante la 25ma edizione della Fiera Internazionale del Libro a Gerusalemme sono intervenuti alcuni autori italiani. Il primo incontro che ho seguito mi ha dato la possibilità di incontrare due tra i più importanti scrittori italiani di libri gialli e noir: Gianfranco Carofiglio e Carlo Lucarelli. La conversazione, diretta a scoprire il sistema della scrittura di libri gialli, è stata illuminante e piacevole, frammista a battute in italiano e ebraico sulla situazione italiana e israeliana che però vi risparmio. Ve la ripropongono.

Read more →

21.02.2011Alessandro Di Maio

Tel Aviv, “lo zio Perez spicca il volo”

Una strada impolverata costeggia il Mediterraneo lasciandosi congestionare dalle corriere che arrancano tra le case bianche dai cui gente venuta da lontano veste in canottiera e sputa in terra dai balconi. E’ la Tel Aviv di un tempo, quella vestita dai calzoni corti di un paese appena nato. Lo scrittore israeliano Yaakov Shabtai nel suo libro pubblicato postumo “Lo zio Perez spicca il volo” (Edito da Feltrinelli) la racconta partendo dai quartieri popolari, dal profumo dei libri di preghiera e delle aringhe salate, dall’abito nero e sudicio di un nonno che pensa solo a Dio, dalle esperienze di un bimbo e dai sogni folli di un adulto alla corte dei principi di Monaco.

Read more →

17.02.2011Alessandro Di Maio

Il mio Natale a Betlemme - Parte 2

Il telefono squilla. Tutti mi guardano, con gli occhi seguono il percorso della mia mano, dalla tasca della giubba color verde militare alla borsa con le macchine fotografiche e il telefono cellulare. Mi alzo, mi metto in un angolo circondato da croci e sacre famiglie. Rispondo. È Luna, una giovane donna italiana conosciuta qualche mese prima, durante una fresca sera d’estate a Ramallah, dove vive da qualche anno per raffinare la propria conoscenza del mondo e della lingua araba.

Read more →

17.01.2011Alessandro Di Maio

Il mio Natale a Betlemme - Parte 1

Il Natale in Terra Santa è diverso, speciale, autentico. Nella terra di Gesù, Giuseppe e Maria il Natale ritorna alle origini, alla semplicità, alle difficoltà del passato. Il Natale in Terra Santa si celebra nel freddo di Betlemme e Nazareth, nella confusione di Gerusalemme, tra le colline pietrose della regione, in case e chiese vecchie di secoli. E’ la quinta o sesta volta che passo il Natale lontano dalla Sicilia, la seconda volta in Terra Santa. Lo scorso anno sono stato in Samaria, tra Nazareth, il confine libanese e il Lago di Tiberiade. Quest’anno non potevo non andare in Giudea, a Betlemme, la città dove secondo il Nuovo Testamento sarebbe nato Gesù Cristo.

Read more →

17.01.2011Alessandro Di Maio

Viaggiare in Medio Oriente in attesa di “Media in Conflict”

Tre stelle nel cielo di Gerusalemme hanno appena segnato la fine dello Shabbath, il giorno di riposo settimanale degli ebrei, e mentre questi tornano a lavoro, gli israeliani arabi di fede musulmana consumano il loro primo pasto quotidiano tra le strade illuminate a festa per il Ramadan da poco iniziato.

Read more →

Page 7 of 17 pages  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 >  Last »