20.07.2013Alessandro Di Maio

Quasi laureato in Studi Islamici e Mediorientali…

Come molti di voi sapranno, in questi primi tre anni passati nel Vicino Oriente, ho avuto la fortuna di studiare il Master di due anni in Studi Islamici e Mediorientali presso la Rothberg International School della Hebrew University of Jerusalem, una delle migliori università al mondo. Nonostante le due borse di studio vinte, non è stato facile studiare per due anni, lavorare e avere una vita sociale e culturale sempre attiva. Gerusalemme, infatti, è una città che richiede costante attenzione ai minimi particolari, mentre l’Università è strutturata in modo assai diverso da quella italiana.

Read more →

15.07.2013Alessandro Di Maio

Caso Cécile Kyenge. Italiani brava gente

Quando è finita la Seconda Guerra Mondiale l’Italia si è data una ripulita da tutte le schifezze compiute in Albania, Grecia, Libia, Somalia, Eritrea ed Etiopia. Siamo stati così bravi da far passare quasi sotto silenzio l’esistenza di campi di concentramento nostrani, la deportazione di ebrei avvenuta in Italia, la pulizia etnica compiuta nelle ex colonie e i massacri a base di gas realizzati un po’ ovunque.

Read more →

01.07.2013Alessandro Di Maio

La Croazia nell’UE e la credenza di guerra

Oggi la Croazia si unisce all’Unione Europea. La notizia mi rende felice perché è l’ennesima conferma che l’EU, seppur piena di difetti, sia uno straordinario progetto di pace, una speranza per il futuro, un vaccino contro la guerra. Era il 1991. Avevo quasi sette anni e con la mia famiglia avevo lasciato la grande casa dal salotto di marmo rosso per andare a vivere in un moderno appartamento in una zona ricca di alberi di ulivo.

Read more →

06.02.2013Alessandro Di Maio

Intervista su Ctzen.it - Vicino Oriente, «Qui conosco il mondo e me stesso»

Lo scorso Novembre, subito dopo l’ultima guerra tra Israele e Hamas, la giornalista Carmen Valisano del quotidiano di informazione Ctzen.it mi ha intervistato. Oggi ripropongo l’intervista sul mio blog. Buona lettura.

Read more →

26.01.2013Alessandro Di Maio

La mia amante ha cambiato vesti

Come spesso accade in amore, ho conosciuto la mia amante di notte, sotto le stelle e lo sguardo indiscreto dei gatti. Era il 2009 e di quell’incontro ricordo tutto – l’odore acre del mercato delle carni, quello delicato dei gelsomini delle case, i murales dei pellegrini di ritorno da La Mecca, il passo veloce degli ebrei ultra-ortodossi, le porte chiuse del Santo Sepolcro e gli incontri sotto le mura Ottomane. Vestivo tutto di lino bianco, mentre lei, la mia amante, aveva un lungo abito da sera di colore nero. Il suo nome era Gerusalemme ed era bellissima.

Read more →

03.12.2012Alessandro Di Maio

Good morning “Palestine”! Reportage da Ramallah

Il cielo sui campi profughi del checkpoint di Qalandia, tra Gerusalemme e Ramallah, è segnato dai fumi dei giochi d’artificio. “Un matrimonio o i festeggiamenti per il voto all’ONU?”, domando a Jawad, l’autista del taxi che mi sta portando a Ramallah. “Entrambi”, risponde guardandomi dallo specchietto retrovisore. “Un qualsiasi padre palestinese sarebbe felice allo stesso modo sia nel vedere sposata la propria figlia, che nell’assistere alla nascita dello Stato palestinese”.

Read more →

Page 2 of 17 pages  1 2 3 4 5 6 7 8 >  Last »