25.02.2011Alessandro Di Maio

Rivolte arabe, “votare non significa democrazia”

Il professor Gideon Doron - docente di Scienze Politiche all’Università di Tel Aviv - è uno dei maggiori esperti israeliani del mondo arabo. Doron esclude che quelle in Tunisia ed Egitto siano l’inizio di una “rivoluzione araba”, ma il timore che l’eventuale radicalizzazione della scena politica egiziana indebolisca l’alleanza israelo-egiziana si fa sempre più grande.

Read more →

25.01.2011Alessandro Di Maio

La sinistra israeliana rischia l’estinzione

Dopo più di sessant’anni da quando la voce vibrante del carismatico leader socialista David Ben Gurion proclamò l’indipendenza dello Stato di Israele, la sinistra israeliana si ritrova divisa, senza elettori né leader, e rischia l’estinzione. Ieri Ehud Barak, leader del Partito Laburista - la principale forza progressista del Paese - ha lasciato carica, partito e compagni per fondare una propria formazione politica. Si chiamerà “Atzmaut”, Indipendenza, e come ha dichiarato lo stesso Barak, «sarà un partito di centro, democratico e sionista».

Read more →

18.01.2011Alessandro Di Maio

Israele, i privilegiati per fede

Dopo aver creato l’universo, il mondo e le sue creature, il settimo giorno Dio si riposò. È quanto dice la Bibbia nel Genesi, ma oggi in Israele la maggioranza degli ebrei ultraortodossi rifiuta di unirsi alla forza lavoro del Paese, per dedicare la propria vita allo studio della Torah. La loro crescita demografica e l’aumento della spesa pubblica potrebbero generare conflitti sociali e mettere a rischio lo sviluppo economico. La questione degli ultraortodossi è delicata perché tocca i nervi più profondi della società israeliana, dallo status quo tra laici e religiosi alla politica che ha favorito il decollo economico del Paese. È un tema caldo da cui dipendono le relazioni tra i maggiori partiti laici e i piccoli partiti religiosi che costituiscono l’ago della bilancia del fragile governo di coalizione retto da Benjamin Netanyahu.

Read more →

17.01.2011Alessandro Di Maio

Storms and high winds hit Israel

An intense winter storm has hit Israel and the Palestinian Territories with force rarely seen in the last 20 years. Snow and winds from 50 to 110 km/h caused enormous damage all over the country. For once, most of the Israelis and Palestinians shared the same thought: the mid-December storm was an abnormal event, a rare natural event that proves that the area is being deeply influenced by global warming and climate change. For less than a week, rain, snow and strong winds have made the Middle Eastern country look like Central Europe.

Read more →

17.01.2011Alessandro Di Maio

Human Rights March in Tel Aviv

International Human Rights Day was marked in Israel for the first time on Friday Dec 10th when thousands of people participated in a human rights march between the streets of Tel Aviv. A concert and a rally concluded the event in front of Rabin square. Organized by human rights organizations, Arab rights’ advocates, gay and lesbian activists, migrant workers, environmentalists and feminists, the event conquered the heart of the city and sent a clear political signal to the Israeli politicians.

Read more →

17.01.2011Alessandro Di Maio

Hanukkah and Christmas in Jerusalem

Thousands of Jewish people celebrated Zot Hanukkah, the last day of Hanukkah last week. In front of the Wailing Wall in East Jerusalem, kids were running and playing, adults praying. With the end of Hanukkah Jerusalem prepares for Christmas. Hanukkah is a Jewish festivity that usually falls around December. It’s an eight-day holiday commemorating the rededication of the Second Holy Temple in Jerusalem at the time of the Maccabean Revolt in 200 BCE.

Read more →

Page 8 of 18 pages « First  <  2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 >  Last »